



-
venerdì 23 giugno 2023
ore 21.15
-
UNAVANTALUNA
Unire il passato e il presente e cercare un equilibrio tra la tradizione e l’innovazione musicale è l’intento degli Unavantaluna. I quattro musicisti di questo ensemble, Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamare e Francesco Salvatore, sono uniti dalle comuni origini siciliane da cui hanno tratto la loro prima ispirazione. Tarantelle, contraddanze, canti di lavoro, canti della tradizione marinara, canti di prigionia, cunti e recitativi sono i generi musicali di un concerto che ha il sapore di una terra antica, circondata dal mare, che sanno invitare all’ascolto e alla danza. Strumenti rappresentativi della musica popolare siciliana come il friscaletto, la zampogna a paro e il tamburello si affiancano ad altri come il “lauto cretese”, mettendo in risalto le analogie tra la musica popolare siciliana e quella delle altre terre del Mediterraneo.
PIAZZA DI VILLAGA - VILLAGA
Nel cuore di Villaga, la piazza, recentemente oggetto di un restauro che ne ha valorizzato gli spazi e gli edifici, è coronata dalla chiesa dedicata a San Michele Arcangelo che venne costruita nel 1797. Le origini di Villaga sembrano essere legate al periodo longobardo dopo che Vicenza divenne sede di uno dei trentasei ducati del regno longobardo.
Ingresso gratuito
Parcheggio nelle vie e piazze di Villaga
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala Civica di Villaga
Degustazione al termine del concerto
Prezzi
INGRESSO GRATUITO
INFO
Tel. 0444 720241 (nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
Email: biglietteria@teatrodilonigo.it